27/06 | 01/07 – UMBRIA & ABRUZZO 2024

 

GIORNO 1

Trasferimento autostradale fino a Cassino, successivamente via statale Sora – Avezzano – Rieti con sosta alla Cascata delle Marmore.

 

 

 

 

 

 

GIORNO 2 

Tappa entusiasmante che si svolgerà interamente in territorio Umbro.

Si inizia con la mille curve da Orvieto a Todi passando dal lago di Corbara e poi su verso Colonnetta di Prodo.

Si prosegue verso Colonnetta di Prodo percorrendo la bellissima SS317 fino a San Venanzo con sosta da Angelino e Peppa per l’immancabile Torta al Testo.

Arrivati ad Assisi affronteremo la Salita al Subasio (la montagna di San Francesco) dal versante sud est arrivando da Collepino, uno stradone bianco poco impegnativo ma molto suggestivo. Dopo una veloce sosta al rifugio Madonna della Spella ci soffermeremo ad ammirare il Mortaro Grande e poi in vetta nella zona delle antenne. Scendendo verso Assisi, in funzione dell’orario, avremo la possibilità di visitare l’Eremo delle Carceri. Pernottamento e cena a Spello, uno dei borghi più belli d’Italia.

 

GIORNO 3

Si parte dall’Umbria e si arriva in Abruzzo passando dalle Marche e dal Lazio, è la giornata che ci poterà ad ammirare il cuore verde d’Italia.

Si inizia visitando il bellissimo Borgo di Rasiglia per poi arrivare al Pian Grande di Castelluccio attraverso il borgo per ammirare la fioritura.

Si scollina dalla Forca di Presta e superando Arquata ed Accumoli arriveremo ad Amatrice dove ci aspetta la sosta obbligata per il pranzo. Lasciamo il Lazio e superato il lago di Campotosto affrontiamo il passo delle Capannelle.

Scendendo da Assergi arriveremo all’Osteria della Posta che, come da consuetudine, ci ospiterà per due giorni. In funzione dell’ora d’arrivo potremmo anticipare la visita alle Grotte di Stiffe. Serata in centro a L’Aquila.

 

GIORNO 4

È il giorno del Gran Sasso d’Italia, mattinata dedicata alla visita delle Grotte di Stiffe, del borgo di Santo Stefano di Sessanio, della bellissima Rocca Calascio e del suggestivo Castel del Monte. Chiudiamo la mattinata con un quintale di arrosticini al ristoro Mucciante.

Pomeriggio dedicato a qualche curva, dopo la foto di rito all’osservatorio astronomico affronteremo la discesa da Rigopiano verso Ofena.

 

GIORNO 5

È il giorno del rientro, salutiamo il bellissimo Abruzzo attraversando le Gole del Sagittario e bevendo un caffè sul lago di Scanno. Discesa da Popoli verso Villetta Barrea, entreremo in autostrada a Caianello e poi dritti fino a casa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto